Pedro Acosta non è contento di ciò che KTM vive e si riferisce al fatto che devono trovare una logica
Pedro Acosta ha chiarito nelle sue dichiarazioni più recenti che non è soddisfatto della situazione attuale della squadra KTM. Il giovane pilota spagnolo, considerato una delle grandi promesse del motociclismo mondiale, è stato diretto quando ha sottolineato che il team deve trovare una logica nel loro approccio se vogliono aspirare ai risultati costituiti dalla categoria regina.
Acosta, che ha dimostrato il suo talento in più occasioni e ha generato grandi aspettative dal suo arrivo presso il paddock di MotoGP, ha visto come la mancanza di coerenza tecnica e strategica del team abbia influenzato non solo le sue prestazioni, ma anche lo sviluppo generale del progetto. “Non possiamo continuare a improvvisare. Abbiamo bisogno di una direzione chiara e di un piano a lungo termine”, ha detto il pilota durante una conferenza stampa dopo l’ultima gara.
La frustrazione dello spagnolo sembra andare oltre i semplici risultati in pista. Secondo fonti vicine al team, Pedro ha cercato di collaborare attivamente con ingegneri tecnici e manager per migliorare le prestazioni della moto, ma considera che molte delle sue osservazioni non siano state prese con la gravità che meritano. “C’è talento in questa squadra, ma se non lo usiamo con l’intelligenza, non è utile”, ha aggiunto.
Inoltre, Acosta ha sottolineato l’importanza di ascoltare i piloti e costruire un ambiente di lavoro basato sulla fiducia reciproca. “Non si tratta solo di avere la migliore motocicletta o il budget più alto. Si tratta di avere un progetto coerente, in cui tutti reggono per lo stesso lato”, ha spiegato.
Nel paddock, queste dichiarazioni non sono passate inosservate. Diversi analisti ritengono che questo tipo di commenti pubblici potrebbe generare tensione all’interno di KTM, ma concordano anche che sono un segno che Acosta è impegnato e desidera il meglio per la squadra. Il suo atteggiamento critico può essere visto come un richiamo dell’attenzione che, se ben accolto, potrebbe aumentare significativi miglioramenti nella struttura interna.
Per ora, il futuro di Acosta con KTM è ancora incerto. Sebbene abbia un contratto, non è escluso che altre squadre iniziano a mostrare interesse se le cose non migliorano. Ciò che è certo è che Pedro non si forma con semplicemente essere sulla griglia; Vuole vincere, competere ai massimi livelli e lasciare un segno sulla storia del motociclismo.
Il tempo dirà se KTM riesce a regolare il suo corso e sfruttare l’enorme potenziale nei suoi ranghi. Ma una cosa è chiara: Pedro Acosta non è disposto ad aspettare per sempre.