NOTIZIE F1 Il padre di Sergio Perez lancia una teoria “folle” su Verstappen
Il mondo della Formula 1 non è mai a corto di polemiche o dichiarazioni sorprendenti, ma stavolta è Antonio Pérez Garibay, padre del pilota Red Bull Sergio Perez, a scuotere le acque del paddock con una teoria che ha lasciato molti a bocca aperta. In una recente intervista, il signor Pérez ha avanzato una speculazione audace, sostenendo che Max Verstappen, compagno di squadra di suo figlio, potrebbe presto lasciare la Red Bull per cercare nuove sfide altrove – o addirittura ritirarsi temporaneamente.
Secondo Pérez Sr., Verstappen avrebbe già dimostrato tutto ciò che c’era da dimostrare in Formula 1: campione del mondo, dominatore delle ultime stagioni, e punto di riferimento assoluto per il team. Tuttavia, proprio questo dominio potrebbe avergli tolto stimoli. Antonio Pérez ha affermato che non sarebbe sorpreso se Max decidesse di prendersi una pausa o di cambiare scuderia, forse addirittura per un’avventura in un’altra categoria del motorsport, come la resistenza o la IndyCar.
La teoria, ovviamente, ha acceso il dibattito tra esperti e appassionati. Alcuni la considerano una mossa strategica per destabilizzare Verstappen o per mettere pressione sulla Red Bull in vista del rinnovo contrattuale di Sergio Perez, che ha vissuto una stagione altalenante, spesso oscurata dalle prestazioni di Max. Altri, invece, si chiedono se possa esserci un fondo di verità nelle parole del padre del pilota messicano, soprattutto considerando le recenti dichiarazioni di Verstappen stesso, in cui ha ammesso che non intende restare in Formula 1 “troppo a lungo” e che il calendario sempre più fitto comincia a pesare sulla sua motivazione.
Antonio Pérez non è nuovo a dichiarazioni fuori dagli schemi, e in Messico è noto non solo per essere il padre di un pilota di F1, ma anche per le sue attività politiche e imprenditoriali. Tuttavia, l’eco mediatica delle sue parole è stata notevole, tanto che alcuni membri del team Red Bull avrebbero preferito evitare commenti che possano creare tensioni interne, soprattutto in un momento cruciale della stagione.
Verstappen, da parte sua, non ha ancora replicato direttamente alla dichiarazione, mantenendo il suo solito atteggiamento concentrato e determinato. Il pilota olandese continua a guidare con precisione chirurgica, senza dare segni di distrazione. Ma nel mondo della F1, dove tutto può cambiare da un giorno all’altro, anche la più folle delle teorie può nascondere un briciolo di realtà.
Resta da vedere se questa uscita sia soltanto un tentativo di attirare l’attenzione o se davvero qualcosa stia bollendo in pentola nei piani futuri di Max Verstappen. In ogni caso, la stagione si preannuncia ancora più interessante, non solo in pista, ma anche fuori, tra voci di corridoio, strategie mediatiche e giochi di potere.