Elon Musk, il misterioso miliardario CEO di Tesla, ha scioccato il mondo della finanza solo sette minuti fa con una dichiarazione criptica e allarmante sul futuro del suo impero di auto elettriche. Nel corso di una conferenza stampa improvvisata trasmessa in diretta su Twitter X, le parole di Musk sono state tanto inquietanti quanto vaghe. “Siamo spacciati…” disse, con la voce che si spegneva e lo sguardo fisso in lontananza. Giornalisti e spettatori cercarono disperatamente di interpretare il significato del suo minaccioso avvertimento. Nel giro di pochi istanti, le azioni Tesla crollarono, gli investitori andarono nel panico e online iniziarono a circolare speculazioni sfrenate su cosa potesse accadere dietro le porte chiuse della sede centrale dell’azienda.
L’annuncio è arrivato all’improvviso. Questa mattina Tesla era in rialzo dopo le notizie di forti vendite trimestrali e gli ambiziosi piani di apertura di nuove fabbriche in Asia. Gli analisti erano ottimisti e prevedevano un altro anno da record per l’azienda, da tempo una delle preferite dai settori tecnologico e automobilistico. Ma il repentino cambio di tono di Musk distrusse all’istante questa sicurezza. Le reazioni sui social media, in particolare su Twitter X, spaziavano dall’incredulità alla pura paura. “È questa la fine di Tesla?” ha scritto un utente, mentre un altro ha ipotizzato: “Lui sa qualcosa che noi ignoriamo: il crollo è imminente”.
Le dichiarazioni drammatiche di Musk sono ben note, ma questa sembra diversa. Nessun sorriso consueto, nessun tweet che avrebbe attutito il colpo con umorismo o sfida. Invece, ha interrotto bruscamente la conferenza stampa dopo meno di due minuti, lasciando il suo team visibilmente nervoso mentre lo accompagnavano fuori dal palco. Fonti vicine a Tesla riferiscono che i dipendenti sono rimasti sorpresi tanto quanto il pubblico. “Non avevamo idea di cosa sarebbe successo”, ha detto un ingegnere anonimo a un giornalista. “Stamattina tutto sembrava a posto, ora la gente è nel panico.”
Le teorie sui motivi che hanno spinto Musk a dichiarare ciò si stanno diffondendo a macchia d’olio. Alcuni sottolineano i problemi della catena di approvvigionamento che affliggono l’industria automobilistica da anni e suggeriscono che Tesla potrebbe trovarsi di fronte a un ostacolo insormontabile. Altri sussurrano di conflitti interni e circolano voci di dimissioni di massa tra i top manager. Una teoria particolarmente stravagante sostiene che Musk abbia scoperto un difetto fatale nella tecnologia delle batterie Tesla, che potrebbe vanificare anni di innovazione. Finora non ci sono prove a sostegno di queste affermazioni, ma la mancanza di chiarezza da parte di Musk o del suo team non fa che alimentare il caos.
Gli investitori, già nervosi a causa della recente volatilità del mercato, hanno reagito immediatamente. Le azioni Tesla sono scese del 15% nelle contrattazioni after-hours, con un conseguente valore di mercato di miliardi. Le piattaforme di trading hanno segnalato un aumento degli ordini di vendita e anche i mercati delle criptovalute, spesso associati all’influenza di Musk, hanno subito un crollo, con il prezzo del Bitcoin in particolare in forte calo. “Questa è una catastrofe”, ha affermato un gestore di hedge fund che ha preferito rimanere anonimo. “Se non chiarisce la questione al più presto, il danno potrebbe essere irreversibile”.
Twitter X, dove Musk ha da tempo una presenza vocale importante, è diventato il centro del dramma in corso. I post che analizzano ogni sua parola raccolgono milioni di visualizzazioni, mentre meme di navi che affondano e scenari apocalittici circolano insieme a serie discussioni sulla futura sostenibilità di Tesla. Alcuni utenti difendono Musk, sostenendo che questa è solo un’altra delle sue mosse eccentriche per scuotere lo status quo. “Gioca a scacchi 4D”, ha scritto un sostenitore. “Aspetta il colpo di scena.” Altri sono meno ottimisti e lo accusano di aver portato la sua stessa azienda alla rovina per ragioni sconosciute.
Finora i canali ufficiali di Tesla sono rimasti in silenzio. Nessun comunicato stampa, nessuna dichiarazione di follow-up: nell’aria aleggia solo l’eco delle parole di Musk. Il mondo è in attesa di risposte, ma se la storia è un’indicazione, Musk probabilmente ci lascerà sulle spine per un po’. Che si tratti di una crisi reale o di uno stratagemma calcolato, una cosa è chiara: l’uomo che ha trasformato Tesla in una potenza mondiale ha condotto l’azienda in territori inesplorati in soli sette minuti. Nel bene e nel male, tutti gli occhi sono puntati su di lui.