💣 Chivu denuncia: “È stata un’ingiustizia!” – Scoppia lo scandalo doping: tre giocatori del Fluminense sotto accusa, interviene la FIFA! 😱⚖️
La polemica non accenna a placarsi dopo la clamorosa eliminazione dell’Inter al Mondiale per Club FIFA. Questa volta, però, il caso assume toni ben più gravi di una semplice disfatta sportiva. Il tecnico nerazzurro Cristian Chivu ha infatti lanciato accuse durissime: secondo lui, tre giocatori del Fluminense avrebbero fatto uso di sostanze dopanti prima della sfida contro i nerazzurri.

“È stata un’ingiustizia nei nostri confronti. C’era qualcosa che non tornava in quella partita, e ora abbiamo le prove.”, ha dichiarato Chivu in una conferenza stampa infuocata.
Le affermazioni dell’allenatore romeno non sono rimaste nel vuoto. A quanto pare, la società interista ha presentato un dossier completo alla FIFA, contenente risultati anomali in alcuni test pre-gara, comportamenti sospetti dei calciatori in questione e video analisi che mostrerebbero una condizione atletica “sospettosamente superiore alla norma”.

Il caso è esploso rapidamente, al punto che il presidente della FIFA in persona sarebbe intervenuto per avviare un’indagine ufficiale. Le analisi sono state condotte in tempi record, con la massima discrezione, ma ieri sera è arrivata la bomba: i risultati finali delle controanalisi confermerebbero la presenza di sostanze vietate in almeno due dei tre giocatori segnalati.
Il nome dei calciatori coinvolti non è stato ancora divulgato ufficialmente, ma secondo fonti vicine all’ambiente FIFA, si tratterebbe di due titolarissimi della squadra brasiliana. L’eventuale conferma definitiva potrebbe avere conseguenze devastanti, non solo per il Fluminense, ma anche per il torneo stesso.
“Noi abbiamo perso sul campo, ma ora sappiamo che quella non era una partita leale. Questo sport merita rispetto.”, ha aggiunto Chivu, con toni duri ma controllati.
La notizia ha immediatamente fatto il giro del mondo. I media brasiliani parlano già di “possibile squalifica” e di “vergogna internazionale”, mentre in Italia molti chiedono l’annullamento del risultato e il reintegro dell’Inter nella fase successiva del torneo, se possibile.
La FIFA, da parte sua, ha fatto sapere che “sono in corso accertamenti definitivi” e che eventuali sanzioni saranno comunicate entro pochi giorni. Tra le ipotesi sul tavolo ci sarebbero squalifiche individuali, penalizzazioni per il club, e in casi estremi persino l’esclusione dal torneo e l’assegnazione della vittoria a tavolino.
Nel frattempo, i tifosi dell’Inter si dividono tra la rabbia per l’eliminazione e l’indignazione per quello che appare sempre più come un complotto. Sui social l’hashtag #GiustiziaPerInter è diventato virale, e molti ex calciatori si sono schierati apertamente a favore della squadra milanese.
Una cosa è certa: questa vicenda ha scosso il calcio mondiale, e le sue conseguenze potrebbero essere epocali. L’Inter, al centro della tempesta, attende ora che venga fatta luce. E soprattutto, giustizia.