Nick Kyrgios, noto per il suo comportamento spesso controverso, ha recentemente scatenato un’ondata di indignazione tra i tifosi italiani con un attacco mirato a Jannik Sinner, utilizzando una foto di Matteo Berrettini a torso nudo come pretesto. Questo episodio ha sollevato numerose polemiche nel mondo del tennis.
Tutto è iniziato quando il podcast “Nothing Major Show”, condotto dagli ex tennisti americani John Isner e Sam Querrey, ha pubblicato su Instagram una foto di Matteo Berrettini a torso nudo, celebrandolo come il tennista più “hot” del circuito. Tra i commenti al post, è emerso quello di Nick Kyrgios: “Anche senza Clostebol!” . Questo riferimento velenoso richiama la recente vicenda di Jannik Sinner, risultato positivo al Clostebol, uno steroide anabolizzante, per il quale ha ricevuto una squalifica di tre mesi.
Il commento di Kyrgios ha scatenato una forte reazione tra i tifosi italiani, che hanno interpretato le sue parole come un attacco gratuito e ingiustificato nei confronti di Sinner. Molti hanno espresso il loro disappunto sui social media, difendendo l’integrità di Sinner e criticando l’atteggiamento provocatorio dell’australiano.
Non è la prima volta che Kyrgios prende di mira Sinner. In passato, ha espresso scetticismo riguardo all’innocenza di Sinner nel caso di doping, commentando sarcasticamente: “Hahahaha, forse non è così innocente alla fine, eh?!” citeturn0news12. Inoltre, ha dichiarato che, in caso di incontro diretto con Sinner, cercherebbe di scatenare una bolgia contro di lui: “Se lo affronterò, farò in modo che ogni singola persona del pubblico sia contro di lui”
Le azioni di Kyrgios non sono passate inosservate nemmeno tra i suoi colleghi. Andy Roddick, ex numero uno del mondo, ha definito Kyrgios un “ipocrita” per le sue critiche a Sinner, sottolineando che l’australiano stesso ha cercato comprensione in passato per i suoi comportamenti controversi citeturn0news14. Roddick ha inoltre criticato Kyrgios per aver preso di mira giovani tennisti sui social media, accusandolo di cercare attenzione a spese degli altri.
L’ennesima provocazione di Nick Kyrgios ha alimentato ulteriormente le tensioni nel mondo del tennis, sollevando interrogativi sul suo comportamento e sull’impatto che tali atteggiamenti possono avere sulla comunità tennistica. Mentre i tifosi italiani continuano a difendere Jannik Sinner, resta da vedere come evolverà questa controversia e quali saranno le conseguenze per Kyrgios nel circuito ATP.