Una disputa inaspettata ha dominato le notizie quando Elon Musk, l’eccentrico miliardario CEO di Tesla, è rimasto coinvolto in una lite pubblica con l’icona pop Taylor Swift. Tutto è iniziato quando Swift, in un’intervista, ha definito “irresponsabili” i recenti commenti di Musk sui cambiamenti climatici e sull’intelligenza artificiale. Lo ha accusato di non usare la sua piattaforma per migliorare davvero il mondo. Musk, noto per le sue risposte non convenzionali, non ha preso sottogamba le critiche.
“Preferirei bere liquami piuttosto che vederli esibirsi”, ha scritto Musk su X, la sua piattaforma preferita, scatenando un’ondata di reazioni. Il commento, tipico dello stile provocatorio di Musk, ha colpito i fan di Swift, i cosiddetti Swifties, come uno schiaffo in faccia. Ma nessuno si aspettava la risposta secca e sorprendente di Taylor. “Sei un narcisista arrogante che pensa che il mondo ruoti intorno a lui”, ribatté, sempre rivolta a X. “Forse dovresti usare uno specchio invece di costruire razzi”.
La tensione tra i due aumentò rapidamente. I sostenitori di Musk lo hanno difeso, sostenendo che stava facendo di più per l’umanità con SpaceX e Tesla di quanto non facesse Swift con le sue canzoni. Gli Swifties, d’altro canto, hanno lanciato una campagna online con l’hashtag #TaylorVsElon per dimostrare il loro sostegno al cantante. Nel giro di poche ore la disputa è diventata un fenomeno virale, dividendo i social media in due schieramenti.
Swift, nota per i suoi testi profondi e la capacità di superare i critici, sembrava avere la meglio. La sua risposta ha ricevuto milioni di “Mi piace”, mentre il commento di Musk ha suscitato reazioni contrastanti, che vanno dalle risate all’indignazione. Alcuni osservatori hanno visto in questo una provocazione deliberata da parte di Musk per attirare l’attenzione, mentre altri hanno creduto che Swift lo avesse colto di sorpresa con la sua arguzia.
La faida scoppiò in un momento in cui entrambe le personalità erano sotto i riflettori. Musk aveva appena annunciato una nuova linea di prodotti Tesla, mentre Swift si stava preparando per un tour mondiale che avrebbe dovuto iniziare nell’estate del 2025. Gli esperti ipotizzano che questo scontro non potrebbe che rafforzare ulteriormente i rispettivi marchi: Musk come ribelle senza paura e Swift come artista imperturbabile.
Alla fine non era ancora chiaro se i due avrebbero continuato a discutere. Musk ha poi pubblicato un meme criptico su “creatività contro critica”, mentre Swift si è concentrata sulla sua musica e ha condiviso una foto dallo studio. Il mondo osservava affascinato lo scontro tra due titani provenienti da sfere completamente diverse: nessuno poteva prevedere cosa sarebbe successo dopo.