Bono, l’ex ingegnere Mercedes che ha lavorato con Hamilton, ha commesso uno strano errore radio quando ha accidentalmente chiamato Kimi Antonelli dalla Mercedes, la stella Lewis Hamilton alla radio.
Il mondo della Formula 1 ha assistito a un curioso errore durante la recente comunicazione radio. Peter Bonnington, noto come “Bono”, l’ex ingegnere di Racing Lewis Hamilton in Mercedes, ha commesso una strana diapositiva riferendosi accidentalmente a Kimi Antonelli come stella britannica in piena trasmissione radio.
Questo incidente si è verificato durante una sessione di test in cui Antonelli, il giovane talento italiano che Mercedes si sta preparando per un possibile futuro in Formula 1, era in pista. Bonnington, che è stata una figura chiave nel successo di Hamilton durante il suo periodo in Mercedes, stava fornendo istruzioni radio quando, improvvisamente, si riferiva ad Antonelli come “Lewis”.
L’errore ha rapidamente attirato l’attenzione di fan e analisti, che presto reagiscono sui social network. Alcuni lo hanno preso con umorismo, sottolineando che dopo così tanti anni lavorando con Hamilton, è comprensibile che Bono abbia il suo nome così radicato. Altri, d’altra parte, hanno visto l’incidente come un riflesso del grande peso che Hamilton ha ancora nella squadra, nonostante la loro decisione di lasciare la Ferrari nel 2025.
Kimi Antonelli è considerato una delle maggiori promesse dell’automobilismo. Con solo 17 anni, il giovane pilota italiano ha impressionato nelle categorie inferiori e sta emergendo come possibile opzione per occupare un posto in Formula 1 in futuro. Mercedes ha lottato fortemente per il suo sviluppo e Toto Wolff, leader del team, ha più volte che Antonelli potrebbe far parte dei piani di squadra a breve termine.
D’altra parte, il rapporto tra Bono e Hamilton è uno dei più iconici della storia recente della Formula 1. Insieme hanno raggiunto più campionati del mondo e hanno stabilito un solido legame professionale basato sulla fiducia e sulla strategia. Non sorprende che, dopo così tanti anni di lavoro fianco a fianco, il nome di Hamilton si schiera ancora spontaneamente alla radio della squadra.
L’errore di Bonnington non è passato inosservato all’interno del paddock, ma sia la Mercedes che le persone coinvolte sembrano averlo preso in pace. In effetti, lo stesso Antonelli, secondo fonti vicine alla squadra, non ha dato più importanza e ha continuato con il suo programma di test senza distrazioni.
Questo incidente evidenzia anche la transizione che Mercedes vive in questo nuovo palcoscenico senza Hamilton. Con l’arrivo di George Russell come leader della squadra e la possibile incorporazione di un giovane pilota come Antonelli, la squadra tedesca è in un processo di rinnovo e adattamento.
Per ora, “Lapse” di Bono rimarrà come un divertente aneddoto nel mondo della Formula 1, ma funge anche da promemoria dell’enorme impronta che Hamilton ha lasciato in Mercedes e nei suoi membri, anche prima della sua partenza ufficiale.